Un piatto completo, con il giusto apporto di carboidrati e proteine, Sali minerali, vitamine e con una percentuale di grassi davvero irrisoria proveniente dalla carne bianca di pollo. Il tutto è colorato dalla curcuma, spezia dalle importanti proprietà antinfiammatorie e antitumorali. L’azione del principio attivo della curcuma, la curcumina, viene esaltata dalla presenza del pepe nero mentre la sua biodisponibilità aumenta con l’aggiunta di olio evo (guarda anche la mia ricetta con pennette, zucchine e salmone ).
Ingredienti
-
140 grcarote, pulite e ridotte a piccoli cubetti
-
200 grdi peperoni, puliti e ridotti a piccoli cubetti
-
200 grdi zucchine ridotte a cubetti
-
100 grdi piselli sbollentati precedentemente
-
1scalogno
-
800 grdi pollo, pulito e tagliato a cubetti di circa 2 cm
-
200 grdi cous cous precotto
-
q.b.Brodo vegetale
-
Un pizzico di sale
-
q.b.Olio evo
-
q.b.Curcuma e se lo gradisci pepe nero
Preparazione
-
4 cucchiai di olio evo in padella da riscaldare per poi aggiungere i cubetti di pollo e farli rosolare per 5-7 minuti; sale e pepe a discrezione mentre in ultimo aggiungi la curcuma. Questa prima parte termina quando sul pollo si formerà una sottile crosticina dorata.
-
Una volta rosolato il pollo toglilo dalla padella e conservalo. Nella stessa aggiungi lo scalogno, i peperoni e le carote che precedentemente hai tagliato a cubetti di dimensioni simili. Procedi a cottura lenta per 10-15 minuti aggiungendo il brodo vegetale di rado.
-
Aggiungi le zucchine e i piselli. Continua la cottura lenta sempre su brodo vegetale per circa 10 minuti.
-
In un contenitore diverso, aggiungi 2 cucchiai di olio evo, un pizzico di sale ed il cous cous, infine a coprire il brodo vegetale bollente. Con delle carta trasparente copri il contenitore e lascia che il cous cous si gonfi. Passeranno circa 5-7 minuti.
-
Nel frattempo inizia a preparare la base sulla quale inserire il cous cous; unisci il pollo freddo al mix di verdure che hai preparato. A questo punto attendi che il cous cous si rigonfi ed il piatto è quasi pronto.
-
Unisci il cous cous al mix di verdure ed infine una “grattuggiata” di limone per rendere più fresco il piatto da servire.