Un piatto dai colori vivaci, nazionali! Noi abbiamo preferito un piatto che rendesse protagonista esclusivo il peperone,
con aggiunta solo di qualche fogliolina fresca di basilico e dei fiocchi di latte ma se preferite potete donare una nota croccante con della mollica di pane
dorata in padella o delle mandorle…a voi il piacevole compito di rendere la pasta con crema di peperoni ancora più buona e diversa
ogni volta! Piatto realizzato dallo Chef Nunzio Infantino dell’Azienda Agricola “Villa Nunzio”.
Dosi per 4 persone.

Ingredienti

  • 320 gr.
    Pennette rigate
  • 400 gr.
    peperoni rossi
  • 250 gr.
    pomodori ramati
  • 1 spicchio
    aglio
  • qb
    basilico
  • qb
    olio e.v.o.m sale fino, pepe nero

Preparazione

  • Lavate i peperoni, rimuovete la calotta, tagliateli per il senso della lunghezza ed eliminate i semini interni
    , quindi riduceteli a cubetti.

  • Mettete a bollire l’acqua della pasta.

  • Tagliate grossolanamente il pomodoro ramato

  • Versate un filo d’olio in una casseruola e fate soffriggere l’aglio in camicia.

  • Aggiungete i cubetti di peperone e il pomodoro, poi aromatizzate con il pepe e le foglie di basilico. Cuocete a fuoco medio per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto

  • Quando i peperoni saranno cotti, versate la pasta nell’acqua che intanto sarà arrivata a bollore e cuocetela per il tempo indicato.

  • Intanto versate i peperoni cotti col pomodoro in un contenitore alto e frullate tutto con il mixer a immersione.

  • Trasferite la crema ottenuta in una padella o nella stessa in cui avete cotto i peperoni, accendete il fuoco basso, unite un mestolo di acqua di cottura della pasta e poi, una volta cotta al dente, scolate la pasta direttamente nella crema di peperoni

  • Mantecate pochi istanti il tempo di amalgamare bene la pasta ,poi trasferite nei piatti da portata e aromatizzate con ancora qualche fogliolina di basilico fresca