Ti propongo una ricetta semplicissima e molto gustosa, da realizzare con pochi ingredienti ma di grande effetto!
Il sapore tostato della pasta integrale, associato al gusto deciso dello speck e alla dolcezza delle zucchine, ti stupirà!

Questa ricetta è stata realizzata dallo Chef Nunzio Infantino dell’Azienda Agricola “Villa Nunzio”.

(Dosi per 4 persone)

Ingredienti

  • 320 gr
    Cannerozzetti integrali
  • 250 gr
    Speck
  • 360 gr
    Zucchine
  • 60 gr
    Scalogno
  • 20 gr
    Olio extra vergine d’oliva
  • 4 rametti
    Timo
  • q.b.
    Sale
  • q. b.
    Pepe

Preparazione

  • Iniziamo lavando le zucchine e spuntandole. Grattugiate zucchine con una grattugia a maglie larghe e tenetele da parte. Prendete la zucchina rimasta e dividetela a metà, poi tagliate ogni metà a fette e ricavate delle listarelle.

  • Tagliate le listarelle a metà in modo da ottenere dei bastoncini lunghi circa 2-3 cm. Tritate finemente lo scalogno e ponetelo in un tegame insieme a 10 g di olio.
    Lasciatelo appassire aggiungendo un mestolo di acqua calda e unite le zucchine grattugiate, salate, pepate, aggiungete ancora un mestolo di acqua calda e cuocete per una decina di minuti, fino a farle appassire. Nel frattempo versate i 10 g di olio rimasti in una padella e aggiungete i bastoncini di zucchine.

  • Salate, pepate anche queste e lasciate cuocere per 5-6 minuti. Nel frattempo affettate lo speck e ricavate delle striscioline lunghe circa 3 cm 12.
    Unite le striscioline di speck alle zucchine ormai cotte e lasciate cuocere per circa 5 minuti. Nel frattempo cuocete i cannerozzetti integrali in abbondante acqua bollente, salata a piacere. Scolatela al dente e versatela nel tegame con le zucchine e lo speck.

  • Mescolate per amalgamare gli ingredienti, quindi aggiungete i bastoncini di zucchine, le foglioline di timo e impiattate. Aggiungete un’ultima grattugiata di pepe e servite i vostri cannerozzetti speck e zucchine ancora caldi!

CONSERVAZIONE

Conservate la pasta con speck e zucchine per 1 giorno al massimo in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.

CONSIGLIO

Per dare un tocco di croccantezza provate a saltare lo speck in padella e aggiungetelo solo all’ultimo! Per un sapore più deciso provate ad aggiungere una bustina di zafferano alle zucchine!