L’alimentazione ha un impatto importantissimo sul nostro stile di vita e nella prevenzione di rischi cardiovascolari.
Nello specifico, sai cosa fare per migliorare i livelli lipidici nel sangue?
E per ridurre i trigliceridi?
Ecco cosa fare:
Evitare qualsiasi consumo di grassi trans è una misura chiave nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Gli acidi grassi trans sono prodotti nella parziale idrogenazione degli oli vegetali (presenti ovunque nei prodotti industriali) e rappresentano l’80% dell’assunzione totale dei grassi giornaliera.
Per quanto riguarda i grassi saturi, il loro consumo dovrebbe essere <10% del totale apporto calorico e dovrebbe essere ulteriormente ridotto (<7% di energia) in presenza di ipercolesterolemia.
L’assunzione predominante di grassi dalla dieta dovrebbe essere costituita dagli acidi grassi omega 3 ed omega 6 ( presenti nella frutta secca, nell’olio d’oliva, nei pesci grassi selvatici e nei vari tipi di semi) prestando attenzione al rapporto tra i due che deve essere sempre a favore degli omega 3.

Fonte: 2019 ESC/EAS Guidelines for themanagement of dyslipidaemias: lipid modification to reduce cardiovascular risk
Vuoi saperne di più?
Lascia un commento o scrivimi su messenger o in direct!