I broccoli sono un must della stagione invernale. Grazie al loro sapore particolare, sono adatti a moltissimi tipi di preparazioni in cucina: possiamo gratinarli, accompagnarli alla pasta, farne deliziose vellutate e anche, semplicemente, cucinarli in padella.

COME PREPARARLI
Eliminare le foglie appassite, conservare le più piccole e tenere. Lasciare le cimette intere o suddividerle se sono molto grosse, così la cottura sarà più rapida e uniforme. Poi, lavare i broccoli in acqua corrente o tenerli a bagno 15 minuti in acqua leggermente salata o acidulata con succo di limone per eliminare insetti eventualmente presenti.

COME CUOCERLI E CONSUMARLI
Prevedere 10-15 minuti per la cottura in acqua o a vapore: il verde resterà più vivo se all’acqua di cottura si aggiungerà un pizzico di zucchero.
Il broccolo s consuma sia cotto che crudo. Crudo si mangia da solo, in pinzimonio, come antipasto o in insalata. Se si desidera consumarlo cotto. è consigliabile lasciarlo al dente: è ottimo semplicemente condito con burro e ridotto a purea, può essere usato come contorno o incorporato a zuppe e minestre, sughi, frittate, torte salate.

COME CONSERVARLI
Si manterrà in frigorifero da 2 a 5 giorni. Il broccolo si può congelare previa sbollentatura.

VALORE NUTRITIVO
Ricco di vitamina K e vitamina C, di sali minerali come il calcio. Si reputa antitumorale come gli altri rappresentanti della grande famiglia dei cavoli, perché contiene betacarotene.