Sai perchè ti consiglio di consumare sempre una colazione sana e completa?
Perchè fare una colazione equilibrata aumenta il senso di sazietà, evita i cali glicemici grazie alla presenza di carboidrati, proteine e grassi e migliora il transito intestinale se ci aggiungiamo semi oleosi e frutta secca.
La mia colazione preferita per assicurarmi il giusto apporto di nutrienti è il porridge, ormai lo sapete.
Oggi condivido con voi la RICETTA PERFETTA!
Realizziamola insieme in pochi semplici step:
1 – La sera prima riempiamo un bicchiere con 40-50 gr di fiocchi di avena e copriamo di acqua fino all’orlo;
2 – Lasciamo macerare per la notte;
3 – La mattina seguente i fiocchi avranno assorbito tutta l’acqua e si saranno rigonfiati, quindi versiamoli in un pentolino con 50-80 mL di latte vegetale e riscaldiamo a fuoco dolce per qualche minuto;
4 – Quando il composto sarà molto denso, spegniamo il fuoco e lasciamo freddare.
Tip extra: io lo abbino sempre con la frutta, un filo di miele millefiori, i semi di lino, le scaglie di cocco e la frutta secca. Ma il mio ingrediente preferito da abbinare al porridge è sicuramente il cioccolato fondente, soprattutto quando lo lascio sciogliere sul porridge caldo.
Vi suggerisco 3 ricette che ho preparato personalmente e sono gustosissime!
Porridge frutta mista e cioccolato

Porridge d’avena con una banana, della frutta secca,
cioccolato fondente e semi di lino.

Porridge al cacao con yogurt greco,
miele ed un frutto

Curiosità nutrizionale: 45-50 gr di fiocchi di avena apportano 2 gr di betaglucani. L’assunzione in quantità giornaliera di betaglucani pari a 3 gr (secondo l’EFSA, l’autorità europea per la sicurezza alimentare) come parte di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano, aiuta a ridurre il colesterolo.
Condividi con la community il tuo porridge preferito!
Taggami nelle tue storie su IG:
@nutrizionistagrimaldiantonio