Blog

30 Giugno
L’uso quotidiano del peperoncino può migliorare il quadro clinico del paziente con sindrome metabolica, e non solo.

I capsaicinoidi contenuti in esso possono avere effetti sulla glicemia post-prandiale, migliorare la sensibilità insulinica e migliorare la qualità del microbiota intestinale.

19 Giugno
Cipolla: perché tagliarla ci fa piangere? Qual’è il metodo di cottura migliore per ottenere il massimo beneficio?

L'Allium cepa L. conserva tante molecole capaci di proteggere cuore, stomaco e di allungarci la vita.

15 Giugno
Colazione dolce con avocado, banane e mandorle.

Oggi propongo una colazione speciale per gli amanti dell'avocado.

06 Giugno
Cioccolato fondente, demonizzarlo è uno sbaglio: proprietà e consigli a tavola.

Curiosità e consigli a tavola su un alimento spesso troppo contestato, il cioccolato fondente.

Kefir con bacche di mirtillo nero: spuntino nutriente, veloce e alleato della flora batterica.

  Spesso noi professionisti del settore ci impegniamo moltissimo a […]

Chef Nunzio & Nutrizionista Grimaldi

Spazio curato da Nunzio Infantino e Antonio Grimaldi

Pillole di scienza, 28 maggio 2018.

Nuove prospettive nel monitoraggio della glicemia post-prandiale.

Da oggi sul blog la rubrica “Pillole di scienza”

Da oggi sul blog la rubrica "Pillole di scienza"